Scarica il Programma della 61^ Festa della castagna di Marola
Domenica 12 ottobre
Ore 9:00 – Escursione guidata mattutina in MTB, e-bike, gravel. Guida, info, noleggio, e-bike, costi, prenotazioni Milko 334.3326451 – Ritrovo piazza Giovanni da Marola
Ore 9:30 – Apertura Festa. In Piazza Giovanni da Marola mercato dell’artigianato artistico e dei Prodotti tipici dell’Appennino, stand sulla biodiversità della castagna a cura del Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Reggiano. In Piazza Ariosto gonfiabili.
Ore 10:00 – Passeggiata guidata tra castagneti e Metati. Info: Ideanatura 338 6744818 – Partenza da Piazza Giovanni da Marola.
Ore 10:15 – Giochi tradizionali e di una volta al metato di Caviolla, in collaborazione con UISP.
Ore 10:30 – Tour della castagna, facile orienteering alla scoperta del territorio, inizio distribuzione merenda ai bambini partecipanti.
Ore 11:00 – Cottura della prima ‘padellata’ di caldarroste e preparazione Vin-Brulè, in Piazza Giovanni da Marola.
Ore 12:00 – Apertura punti di ristoro con polenta, gnocco fritto e saluti tipici, pizza, operativi tutta la giornata.
Ore 14:30 – Apertura Metato di Frazera.
Ore 14:45 – Pompieropoli, ovvero bambini pompieri per un giorno, a cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, sezione di Reggio Emilia ODV.
Ore 15:00 – Inaugurazione ufficiale 61^ Festa della castagna alla presenza delle autorità.
Ore 17:45 – Estrazione Lotteria della Castagna.
Ore 18:00 – Chiusura festa.
Ore 9:00 – Escursione guidata mattutina in MTB, e-bike, gravel. Guida, info, noleggio, e-bike, costi, prenotazioni Milko 334.3326451 – Ritrovo piazza Giovanni da Marola
Ore 9:30 – Apertura Festa. In Piazza Giovanni da Marola mercato dell’artigianato artistico e dei Prodotti tipici dell’Appennino, stand sulla biodiversità della castagna a cura del Consorzio Castanicoltori dell’Appennino Reggiano. In Piazza Ariosto gonfiabili.
Ore 10:00 – Passeggiata guidata tra castagneti e Metati. Info: Ideanatura 338 6744818 – Partenza da Piazza Giovanni da Marola.
Ore 10:15 – Giochi tradizionali e di una volta al metato di Caviolla, in collaborazione con UISP.
Ore 10:30 – Tour della castagna, facile orienteering alla scoperta del territorio, inizio distribuzione merenda ai bambini partecipanti.
Ore 11:00 – Cottura della prima ‘padellata’ di caldarroste e preparazione Vin-Brulè, in Piazza Giovanni da Marola.
Ore 12:00 – Apertura punti di ristoro con polenta, gnocco fritto e saluti tipici, pizza, operativi tutta la giornata.
Ore 14:30 – Apertura Metato di Frazera.
Ore 14:45 – Pompieropoli, ovvero bambini pompieri per un giorno, a cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, sezione di Reggio Emilia ODV.
Ore 15:00 – Inaugurazione ufficiale 61^ Festa della castagna alla presenza delle autorità.
Ore 17:45 – Estrazione Lotteria della Castagna.
Ore 18:00 – Chiusura festa.
Domenica 19 ottobre
Ore 9:00 – Escursione guidata mattutina in MTB, e-bike, gravel. Guida, info, noleggio, e-bike, costi, prenotazioni Milko 334.3326451 – Ritrovo piazza Giovanni da Marola
Ore 9:30 – Apertura Festa, con Mercato dell’artigianato artistico e dei Prodotti tipici dell’Appennino in Piazza Giovanni da Marola,
e Gonfiabili e Tricicli grillo in Piazza Ariosto.
Ore 10:00 – Passeggiata guidata tra castagneti e Metati. Info: Ideanatura 338 6744818 – Partenza da Piazza Giovanni da Marola.
Ore 10:30 – Tour della castagna, facile orienteering alla scoperta del territorio, inizio distribuzione merenda ai bambini partecipanti.
Ore 11:00 – Cottura della prima ‘padellata’ di caldarroste e preparazione Vin-Brulè, in Piazza Giovanni da Marola.
Ore 11:15 – Magia della Castagna con Agide Cervi al metato di Caviolla
Ore 12:00 – Apertura punti di ristoro con polenta, gnocco fritto e saluti tipici, pizza, operativi tutta la giornata.
Ore 14:00 – BimbinBici, percorso a circuito chiuso e protetto per i più piccoli con gimkana, piccoli ostacoli e prove di abilità in bicicletta – zona campo bocce. Dai 10 ai 14 anni possibilità di piccola escursione guidata attorno al paese di massimo 1 ora. Info: Milko 334.3326451
Ore 14:15 – Magia della Castagna con Agide Cervi al metato di Caviolla
Ore 14:30 – Apertura Metato di Frazera.
Ore 14:45 – Pompieropoli, ovvero bambini pompieri per un giorno, a cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, sezione di Reggio Emilia ODV.
Ore 15:00 – Rievocazione storica “Giovanni da Marola e il Convegno di Carpineti del 1092” in collaborazione con Gruppo storico il Melograno e sbandieratori della contrada di Monticelli.
Ore 17:45 – Estrazione Lotteria della Castagna.
Ore 18:00 – Chiusura festa.
Domenica 26 Ottobre
Ore 9:00 – Escursione guidata mattutina in MTB, e-bike, gravel. Guida, info, noleggio, e-bike, costi, prenotazioni Milko 334.3326451. Ritrovo piazza Giovanni da Marola
Ore 9:30 – Apertura Festa, con Mercato dell’artigianato artistico e dei Prodotti tipici dell’Appennino in Piazza Giovanni da Marola, gonfiabili e Tricicli grillo in Piazza Ariosto.
Ore 10:00 – Passeggiata guidata tra castagneti e Metati. Info: Ideanatura 338 6744818 – Partenza da Piazza Giovanni da Marola.
Ore 10:15 – Giochi tradizionali e di una volta al metato di Caviolla, in collaborazione con UISP; cottura del mosto in Piazza Giovanni da Marola a cura Confraternita Aceto balsamico di RE.
Ore 10:30 – Tour della castagna, facile orienteering alla scoperta del territorio, inizio distribuzione merenda ai bambini partecipanti.
Ore 11:00 – Cottura della prima ‘padellata’ di caldarroste e preparazione Vin-Brulè, in Piazza Giovanni da Marola.
Ore 12:00 – Apertura punto di ristoro con polenta, gnocco fritto e saluti tipici, operativo tutta la giornata.
Ore 14:30 – Apertura Metato di Frazera con attività.
Ore 16:00 – “Premiazioni concorso “Fotografa Marola”
Ore 17:00 – Estrazione Lotteria della Castagna.
Ore 18:00 – Chiusura festa.
Per le tre domeniche: antico metato di Caviolla in funzione, con visite guidate; palloncini e truccabimbi, in Piazza Ariosto; musica itinerante con “I Musicanti di Marola”.
Area selfie, stand con foto e cartoline storiche. Esposizione foto finaliste del concorso fotografico.
Tutti i sabati e domeniche aperta la Biblioteca nel Bosco di Via Canova con attività. Per info: Compagnia della Natura.
Tutti i sabati e domeniche stand prodotti dei castanicoltori dell’Appennino Reggiano al Metato di Caviolla.
Presentano Alessandro Zelioli e Stefano Franzoni





